Account U-Gov: differenze tra le versioni
 Creazione struttura pagina  | 
				m Aggiunta classificazione categoria  | 
				||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
== Account, Profili, Gruppi: attribuzione dei ruoli utente ==  | == Account, Profili, Gruppi: attribuzione dei ruoli utente ==  | ||
L'attibuzione delle autorizzazioni da associare ad un account deve essere fatta ricorrendo esclusivamente ai gruppi. Per permettere un maggiore controllo e facilitare la manutenzione degli account deve assolutamente essrere evitata l'attribuzione dei cosiddetti   | L'attibuzione delle autorizzazioni da associare ad un account deve essere fatta ricorrendo esclusivamente ai gruppi. Per permettere un maggiore controllo e facilitare la manutenzione degli account deve assolutamente essrere evitata l'attribuzione dei cosiddetti ''diritti liberi'' o dei diritti tramite profili.  | ||
Normalmente all'utente sono associati uno o più gruppi. Ciascun gruppo agisce su una specifica area di U-Gov, l'area su cui agisce il gruppo è immediatamente individuabile dal prefisso che compone il nome del gruppo.  | Normalmente all'utente sono associati uno o più gruppi. Ciascun gruppo agisce su una specifica area di U-Gov, l'area su cui agisce il gruppo è immediatamente individuabile dal prefisso che compone il nome del gruppo.  | ||
Un gruppo normalmente eredita le autorizzazioni da uno o più profili. Alcune autorizzazioni ereditate dal profilo possono essere disattivate, inoltre il gruppo può includere   | Un gruppo normalmente eredita le autorizzazioni da uno o più profili. Alcune autorizzazioni ereditate dal profilo possono essere disattivate, inoltre il gruppo può includere i ''diritti liberi''.    | ||
== Prefissi dei nomi dei gruppi ==  | == Prefissi dei nomi dei gruppi ==  | ||
Il nome del gruppo è costituito da un prefisso che indica l'area   | Il nome del gruppo è costituito da un prefisso che indica l'area funzionale su cui esso agisce seguito opzionalmente da un termine che specifica la tipologia dei permessi.  | ||
=== Prefissi delle aree funzionali ===  | === Prefissi delle aree funzionali ===  | ||
| Riga 26: | Riga 26: | ||
== Il gruppo GRP_DEFAULT ==  | == Il gruppo GRP_DEFAULT ==  | ||
Il gruppo GRP_DEFAULT   | Il gruppo GRP_DEFAULT determina l'accesso a tutte le informazioni di base che possono essere visualizzate da un utente, anche quando il suo rapporto di lavoro con il Politecnico è terminato.<br>  | ||
Tutti gli utenti devono appartenere almeno al gruppo GRP_DEFAULT.    | Tutti gli utenti devono appartenere almeno al gruppo GRP_DEFAULT.    | ||
| Riga 44: | Riga 44: | ||
* Variazione dell'afferenza organizzativa  | * Variazione dell'afferenza organizzativa  | ||
* Attribuzione di funzione o posizione organizzativa  | * Attribuzione di funzione o posizione organizzativa  | ||
* Attribuzione di   | * Attribuzione di un compito   | ||
| Riga 56: | Riga 56: | ||
* Verificare la consistenza del contesto utente rispetto all'afferenza organizzativa  | * Verificare la consistenza del contesto utente rispetto all'afferenza organizzativa  | ||
* Verificare che l'account del personale cessato sia incluso nel solo gruppo GRP_DEFAULT  | * Verificare che l'account del personale cessato sia incluso nel solo gruppo GRP_DEFAULT  | ||
[[Categoria:Anagrafiche]]  | |||
Versione delle 11:39, 22 feb 2020
In questa pagina sono indicate le relgole generali per la creazione degli account, gli eventi che richiedono una variazione dei permessi su U-Gov e le specifiche delle verifiche da efettuare periodicamente sugli account.
Account, Profili, Gruppi: attribuzione dei ruoli utente
L'attibuzione delle autorizzazioni da associare ad un account deve essere fatta ricorrendo esclusivamente ai gruppi. Per permettere un maggiore controllo e facilitare la manutenzione degli account deve assolutamente essrere evitata l'attribuzione dei cosiddetti diritti liberi o dei diritti tramite profili. Normalmente all'utente sono associati uno o più gruppi. Ciascun gruppo agisce su una specifica area di U-Gov, l'area su cui agisce il gruppo è immediatamente individuabile dal prefisso che compone il nome del gruppo. Un gruppo normalmente eredita le autorizzazioni da uno o più profili. Alcune autorizzazioni ereditate dal profilo possono essere disattivate, inoltre il gruppo può includere i diritti liberi.
Prefissi dei nomi dei gruppi
Il nome del gruppo è costituito da un prefisso che indica l'area funzionale su cui esso agisce seguito opzionalmente da un termine che specifica la tipologia dei permessi.
Prefissi delle aree funzionali
- AC: anagrafiche comuni
 - CO: contabilità
 - DG: documenti gestionali
 - RU: risorse umane (anagrafiche e organico)
 - FW: framework applicativo (impersonificazione e altre fuznioni trasversali a più aree)
 - GRP: gruppo generico che contiene diritti su più aree funzionali
 
Prefissi sulla tipologia dei permessi
I termini utilizzati per indicare la tipologia dei permessi sono:
- UTENTE: permessi a funzioni di lettura dati
 - GESTORE: permessi a funzioni di scrittura dati
 - AMMINISTRATORE: permessi a funzioni di modifica delle configurazioni
 
Il gruppo GRP_DEFAULT
Il gruppo GRP_DEFAULT determina l'accesso a tutte le informazioni di base che possono essere visualizzate da un utente, anche quando il suo rapporto di lavoro con il Politecnico è terminato.
Tutti gli utenti devono appartenere almeno al gruppo GRP_DEFAULT. 
Account amministratore
L'attivazione del flag "Amministratore" nel pannello di amministrazione degli utenti, attribuisce all'utenza così contrassegnata l'accesso a tutte le funzioni di U-Gov. Per convenzione tutti gli account di tipo amministratore non devono essere inclusi nei gruppi, ad eccezione del gruppo GRP_DEFAULT. La creazione di query dalle viste di fronitera basate sull'appartenenza a un gruppo devono tenere conto di questa convenzione e quindi devono prevedere esplicitamente nella clausola where l'inclusione degli utenti amministratori.
Eventi che incidono sulle autorizzazioni
L'inclusione in un gruppo autorizativo di U-Gov può variare in base ad un evento di carriera.
Gli eventi che possono determinare una variazione del diritto o del contesto sono i seguenti:
- Assunzione nel ruolo
 - Cessazione nel ruolo
 - Variazione di attività (es. aspettativa)
 - Variazione dell'afferenza organizzativa
 - Attribuzione di funzione o posizione organizzativa
 - Attribuzione di un compito
 
Verifiche periodiche sull'account
Periodicamente è necessario verificare l'allineamento dei diritti dell'account di U-Gov rispetto allo stato giuridico del dipendente.
Di seguito si elencano alcune verifiche che devono essere effettuate per rilevare eventuali disallineamenti.
- Vefiricare gli account amministratore: l'account amministratore deve riferirsi a personale in servizio attivo presso l'Ateneo.
 - Verificare che gli account amministratore non abbiano diritti liberi o appartenenza a gruppi diversi da GRP_DEFAULT
 - Verificare che non ci siano account con diritti liberi
 - Verificare la consistenza del contesto utente rispetto all'afferenza organizzativa
 - Verificare che l'account del personale cessato sia incluso nel solo gruppo GRP_DEFAULT